PROGETTO RESTAURI

Il dipinto “San Francesco” costituisce molto probabilmente una delle opere pittoriche più importanti custodite nella città di Pescara e, non a caso, da qui è iniziata, nel primo anno di attività della Fondazione Pescarabruzzo (1992/93) la lunga, ininterrotta serie di restauri promossi e finanziati dal nostro Istituto allo scopo di salvare un prestigioso patrimonio artistico ed identitario dal degrado e dall’abbandono.

Ad oggi gli interventi finanziati hanno riguardato dipinti (n. 78), sculture (n. 14), affreschi (n. 25) ed altri manufatti di pregio (n. 20), per un totale di n. 137 opere restituite alla collettività.

Di seguito le schede, con il confronto prima e dopo il restauro, predisposte per singolo Comune.

Abbateggio

Alanno

Bolognano

Brittoli

Caramanico Terme

Carpineto della Nora

Castiglione a Casauria

Catignano

Cepagatti

Città S’Angelo

Civitaquana

Collecorvino

Cugnoli

Gessopalena

L’Aquila

Loreto Aprutino

Manoppello

Montebello di Bertona

Montesilvano Colli

Moscufo

Nocciano

Penne

Pescara

Pescosansonesco

Pianella

Pietranico

Popoli

Roccamorice

Rosciano

Serramonacesca

Spoltore

Tocco da Casauria

Torre dé Passeri

Villa Celiera


Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading