Collezione macchine cinematografiche d’epoca

Collezione macchine cinematografiche d’epoca

Nel corso del 2009 la Fondazione ha colto l’opportunità di acquistare una raccolta di macchine e accessori cinematografici che documentano la storia dell’evoluzione tecnica della cosiddetta settima arte.
La serie di proiettori 35 mm offre un’immagine tra le più simboliche delle sale cinematografiche italiane nel periodo in cui il cinema sonoro aveva avuto ormai il sopravvento sul cinema muto.
Parallelamente alla raccolta di apparecchi e di attrezzature tecniche utilizzate nel corso degli anni in ambito professionale, c’è anche un’apprezzata raccolta di macchine per film a “formato ridotto”, che testimoniano lo sviluppo eccezionale del cinema amatoriale.
Ad eccezione di tre proiettori 35 mm rimasti presso la sede dell’Istituto, l’intera collezione, formata da più di 100 pezzi, è stata conferita in comodato gratuito al Mediamuseum – Museo Nazionale delle Arti dello Spettacolo di Pescara.

Proiettori 35 mm

Proiettori 16 mm

Proiettori 9,5 mm

Proiettori 8 mm

Amplificatori e preamplificatori

Cineprese e telecamere

Attrezzature e dispositivi vari

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading