Imago Museum: la curatrice danese Mette Harbo Lehmann in visita alla collezione dei pittori scandinavi

L’Imago Museum di Pescara ha accolto la curatrice e ricercatrice Mette Harbo Lehmann dello Skagen Museum e dell’Aarhus University (Danimarca), in visita alla collezione dei pittori scandinavi.

La studiosa è stata ricevuta da Nicola Mattoscio (Presidente della Fondazione Pescarabruzzo), Katia Di Simone (curatrice della mostra Impressioni e Realtà – Il sogno scandinavo da Barbizon a Civita d’Antino) e Antonio Bini (giornalista e critico d’arte). L’incontro si è svolto in un clima di grande apertura e collaborazione, ponendo le basi per futuri sviluppi progettuali condivisi.

Mette Harbo Lehmann, che nel 2021-2022 ha curato al musée Marmottan Monet di Parigi la mostra The blue hour of Peder Severin Krøyer, è attualmente impegnata in un progetto di ricerca sui viaggi in Italia dei pittori di Skagen e sulle contaminazioni con la pittura italiana. Durante la visita è stato approfondito in particolare il legame, oltre che con la “Scuola di Civita d’Antino”, tra P.S. Krøyer e Francesco Paolo Michetti, nato a Parigi e consolidatosi a Torino nel 1880: un episodio cruciale, come sottolineato da Antonio Bini, nel dialogo artistico tra le due culture.

Grande interesse ha suscitato anche il confronto con la collezione dello Skagen Museum, che conserva una rarissima opera di Marie Krøyer, una delle pochissime testimonianze pittoriche femminili del gruppo. L’opera, dipinta su tavola di legno, raffigura con delicata sensibilità una bambina di Civita d’Antino dai grandi occhi scuri.

Nel corso dell’incontro è stato inoltre annunciato un docufilm dedicato a P.S. Krøyer, attualmente in produzione in lingua danese. È stata avanzata la proposta di predisporre anche una versione in inglese, così da valutarne una futura proiezione presso il circuito cinematografico Pescara Cityplex della Fondazione Pescarabruzzo. La curatrice ha espresso piena disponibilità a favorire questa possibilità, essendo direttamente coinvolta nella gestione delle informazioni e nella formazione dell’attore protagonista.

Entrambe le parti hanno riconosciuto l’importanza di avviare un rapporto stabile tra Imago Museum e Skagen Museum, al fine di consolidare la rete internazionale e sviluppare progettualità comuni. In particolare, è stata ribadita la l’opportunità di rafforzare i collegamenti con le istituzioni museali danesi, così da rendere l’Imago Museum sempre più inserito in un contesto culturale europeo di grande respiro internazionale.

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading