Guida alla richiesta di contributo

Come richiedere un contributo alla Fondazione

La Fondazione sostiene iniziative di utilità sociale, sviluppo economico e culturale, promosse da soggetti qualificati. Se rappresenti un ente pubblico, un’organizzazione del terzo settore o un soggetto privato senza fini di lucro, potresti avere i requisiti per accedere ai contributi della Fondazione.

Chi può richiedere un contributo

Possono presentare domanda i soggetti che dimostrano esperienza, competenza e affidabilità, e che siano in grado di realizzare progetti con efficacia ed efficienza. In particolare, possono accedere ai finanziamenti:

  • Enti pubblici
  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), ai sensi del d.lgs. 117/2017
  • Imprese strumentali costituite secondo il d.lgs. 153/1999
  • Cooperative sociali (Legge 381/1991)
  • Imprese sociali (d.lgs. 112/2017)
  • Cooperative attive nei settori cultura, informazione e tempo libero
  • Soggetti privati senza scopo di lucro, formalmente costituiti, che perseguano finalità sociali o lo sviluppo del territorio di riferimento della Fondazione

È richiesta attività stabile da almeno 3 anni nel settore di riferimento, con prova documentata delle competenze e dell’impatto generato.

Requisiti formali per accedere ai contributi

  • Gli enti del Terzo Settore devono risultare iscritti al RUNTS
  • Gli altri soggetti privati (non ETS) devono essere formalmente costituiti tramite atto pubblico o scrittura privata autenticata
  • È obbligatoria l’assenza di finalità lucrative, inclusa la distribuzione diretta o indiretta di utili
  • In caso di scioglimento, il patrimonio dell’ente deve essere destinato a fini di pubblica utilità

In casi eccezionali, la Fondazione può valutare richieste provenienti da altri soggetti non rientranti nei requisiti sopra elencati, qualora le iniziative siano considerate di particolare rilevanza dal Consiglio di Amministrazione.

Chi è escluso dai contributi

Non possono accedere alle erogazioni:

  • Soggetti con finalità commerciali o lucrative
  • Persone fisiche, salvo premi, borse di studio o ricerca
  • Organizzazioni che non condividano i valori della Fondazione, o che promuovano discriminazione o limitazioni delle libertà individuali
  • Imprese non qualificate tra le ammissibili (escluse le imprese strumentali e le cooperative sociali)
  • Partiti politici, sindacati, enti di patronato o rappresentanza di categoria

Il Consiglio può prevedere ulteriori criteri di esclusione nei bandi pubblici.

Avvisi e modalità di richiesta

La Fondazione pubblica bandi, comunicati e avvisi pubblici per informare i soggetti interessati circa:

  • Requisiti per la presentazione delle domande
  • Termini e modalità di invio delle richieste
  • Settori di intervento e criteri di selezione

Consulta periodicamente la sezione “Bandi” del sito per restare aggiornato sulle opportunità disponibili.

 

Progetti propri della Fondazione

La Fondazione può anche promuovere progetti propri, collaborando con soggetti esterni qualificati nelle fasi di:

  • Ideazione
  • Progettazione esecutiva
  • Realizzazione
  • Valutazione dell’impatto

In alcuni casi, progetti presentati da terzi possono essere qualificati come “propri”, previo consenso e condivisione degli obiettivi strategici della Fondazione.

Hai un progetto da proporre?

Scopri se il tuo ente ha i requisiti per accedere ai contributi. Visita la sezione dedicata ai bandi attivi e consulta la documentazione utile.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, contattaci attraverso i canali ufficiali della Fondazione.

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading