Nell’ambito degli eventi che la città di Pescara ha voluto dedicare all’arte di Andrea Pazienza, a 60 anni dalla sua nascita, la Fondazione Pescarabruzzo ha prodotto un medio-metraggio intitolato “Giallo Artistico”.
Il film, realizzato da Andrea Malandra, è una riproposizione delle suggestioni create dai fumetti di Paz che sono state reinterpretate per mezzo di un’originale ricerca stilistica. Al film, interamente girato tra Pescara e Montesilvano, hanno preso parte attori dilettanti e professionisti, alcuni dei quali provenienti dalla stessa fertile scena artistica degli anni ’70 che vide germogliare l’incredibile talento del giovane Pazienza. Sulla scia di uno stile visionario e innovativo il regista Andrea Malandra conduce lo spettatore nel mondo sotterraneo di una Pescara a metà tra il passato (gli anni ’70-’80) e un futuro improbabile: una città popolata da personaggi che sarebbero potuti uscire dalla matita di Andrea Pazienza. Il filmato è stato presentato in anteprima nazionale al Cineteatro Massimo di Pescara a maggio 2016, alla presenza di Vincenzo Sparagna, fondatore della storica rivista di fumetti Frigidaire, e che proprio con Pazienza fondò nel 1985 la rivista Frìzzer. Nell’ottobre 2016 è stato inoltre proiettato nell’auditorium di palazzo Bomben a Treviso, nell’ambito del Treviso Comic Book Festival, manifestazione organizzata dalla Fondazione Benetton; successivamente durante la rassegna artistica “CepagattiArte”.
(Foto di: Erminia Cardone, Graziano Scandurra e Stefano Ricciuti)