Fondazione Pescarabruzzo

Chi Siamo

Fondazione Pescarabruzzo è un ente non profit, privato e autonomo, non ha finalità di lucro e persegue scopi di utilità sociale e promozione dello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio di riferimento: la provincia di Pescara.

La Fondazione sostiene progetti propri, realizzati in partenariato con enti locali e organizzazioni del Terzo Settore, e progetti di terzi, selezionati attraverso bandi di erogazione in cinque aree di intervento:

  • Ricerca scientifica e tecnologica;
  • Educazione, istruzione e formazione;
  • Arte, attività e beni culturali;
  • Salute pubblica;
  • Promozione dello sviluppo economico locale.

Fondazione Pescarabruzzo

Nel corso degli anni, la Fondazione ha contribuito a generare valore e crescita nelle sue prossimità, attraverso progetti che non solo durano nel tempo, ma che spesso sono diventati simboli identificativi all’interno dell’immaginario collettivo delle comunità. Questi luoghi e iniziative si sono affermati come spazi di riferimento, capaci di rafforzare l’identità e il senso di appartenenza.

Il viaggio condiviso tra la Fondazione e il contesto di riferimento prosegue, segnato da una relazione matura e dinamica con le comunità. Questo percorso testimonia la crescita dell’Ente, che ha operato con e per le persone, rendendole più consapevoli del valore delle proprie storie e delle potenzialità future.

La Fondazione pone al centro della propria visione il miglioramento del benessere sociale e dello sviluppo economico delle comunità di riferimento. Tale visione si traduce nell’impegno per accrescere il cosiddetto welfare sociale diffuso e affrontare con resilienza i cambiamenti epocali che caratterizzano il nostro tempo, compresi gli strascichi della pandemia e le crisi geopolitiche globali, come il conflitto in Ucraina e le sue implicazioni.

Il viaggio è in fieri e si sviluppa in ascolto delle nuove e diverse necessità emergenti, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità delle comunità e sostenere le fragilità sociali. La Fondazione è impegnata a non essere mai indifferente, nei limiti delle proprie possibilità economiche e statutarie, e continua a operare per rafforzare la coesione sociale e promuovere una crescita sostenibile, includendo le sfide poste dai cambiamenti climatici e dal progresso tecnologico.

Questa costante capacità di adattamento e di visione strategica rappresenta il cuore pulsante della Fondazione Pescarabruzzo, che guarda al futuro con la consapevolezza di un passato ricco di risultati e la determinazione di proseguire nel cammino intrapreso.

Enti Partner

La Fondazione Pescarabruzzo per perseguire i suoi obiettivi di crescita e sviluppo del territorio, si avvale delle seguenti partnership continuative con enti terzi o partecipati dalla stessa:

FONDAZIONE FEDERICO CAFFè-CORRADINO D'ASCANIO

FONDAZIONE CASA DI DANTE IN ABRUZZO

ASSOCIAZIONE SCUOLA CULTURA ARTE "FULVIO LUCIANI"

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading