
Ricerca
In una regione dove per molto tempo è mancato un ente preposto alla promozione dell’attività cinematografica, la Fondazione Pescarabruzzo è intervenuta in modo attivo consapevole che tale ambito sia fattore importante per la realizzazione di un “Distretto dell’Economia della Conoscenza”.
Da circa quindici anni l’Istituto agisce, infatti, da Film Commission privata favorendo l’attività di produzione di cineasti di origine locale e prestando gradualmente anche un’attenzione importante a registi di livello nazionale e internazionale così da candidare la Regione Abruzzo e la città di Pescara come set cinematografici che nel corso del tempo possano risultare interessanti per le migliori esperienze del settore.
Ad oggi, la Fondazione Pescarabruzzo ha contribuito a realizzare più di venti produzioni, tra film, documentari, docu-film e animazioni, di seguito elencate.
| Titolo | Regista | Anno | Tipologia |
1 | Dalla parte dell’uomo. Ignazio Silone “Cristiano senza chiesa e socialista senza partito” | Stefano Falco | 2001 | Documentario |
2 | Il Martirio di Pescara | Stefano Falco | 2002 | Documentario |
3 | John fante. Profilo di scrittore | Giovanna Di Lello | 2003 | Documentario |
4 | D’Annunzio Aviatore | Stefano Falco | 2007 | Documentario |
5 | Una ballata bianca | Stefano Odoardi | 2007 | Mediometraggio |
6 | Ettore Spalletti | Pappi Corsicato | 2007 | Documentario |
7 | Corradino D’Ascanio, l’uomo che inventò l’elicottero | Fabio Sanvitale | 2008 | Docu-fiction |
8 | Emilio Alessandrini, uomo d’Abruzzo, magistrato d’Italia | Stefano Falco | 2009 | Cortometraggio |
9 | Pescara nello sport | Stefano Falco | 2009 | Documentario |
10 | Mancanza | Stefano Odoardi | 2010 | Mediometraggio |
11 | La palestra | Francesco Calandra | 2011 | Docu-fiction |
12 | Daviding ultimo atto | Andrea Malandra e Rolando Macrini | 2012 | Cortometraggio |
13 | Il Tipolo dannunziano | Andrea Malandra | 2013 | Cortometraggio |
14 | Return to Italy | Oren Jacoby | 2013 | Docu-fiction |
15 | Federico Caffè dalla parte dei più deboli | Stefano Falco | 2014 | Documentario |
16 | Una vespa mi ha punto | Leonardo Araneo | 2014 | Documentario |
17 | La coppa Acerbo: Motori e modernità | Leonardo Araneo | 2015 | Documentario |
18 | Giallo Artistico | Andrea Malandra | 2016 | Mediometraggio |
19 | Macbeth | Daniele Campea | 2016 | Lungometraggio |
20 | Locked | Marco Caldarelli | 2017 | Cortometraggio |
21 | Humanism! | Glauco Della Sciucca | 2017 | Lungometraggio |
22 | Confessioni di uno zero | Andrea Malandra | 2017 | Mediometraggio |
23 | La lunga strada del Nord. Kristian Zarhtmann ed i pittori scandinavi di Civita d’Antino | Leonardo Araneo | 2017 | Docu-fiction |
24 | Un’avventura romantica | Davide Cavuti | 2017 | Docu-fiction |
25 | La regina della frutta | Laboratorio Cinema d’Animazione | 2017 | Film d’animazione |
26 | Ti presento Sofia | Guido Chiesa | 2018 | Lungometraggio |
27 | Il mare di Gabriele | Francisco José Fernandez | 2018 | Mediometraggio |
28 | Migrantes | Laboratorio Cinema d’Animazione | 2019 | Film d’animazione |
29 | I Guerrieri del Regno di OEP | Francesco Calandra | 2019 | Documentario |
30 | La ragazza del bosco | Andrea Malandra | 2019 | Mediometraggio |
31 | Nemici | Milo Vallone | 2019 | Lungometraggio |