Condividere scattando

IL BANDO

REGOLAMENTO

Art. 1 – TEMA E FINALITA’ DEL CONCORSO La VII Edizione del Concorso fotografico “Condividere … Scattando” prende ispirazione dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile promossa dalle Nazioni Unite (ONU) e dai suoi 17 obiettivi. L’occasione vuole configurarsi quale stimolo di riflessione sull’importanza dello sviluppo inteso come il soddisfacimento dei bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri, armonizzando a tal fine le tre dimensioni della crescita economica, dell’inclusione sociale e della tutela dell’ambiente. Art. 2 – SEZIONE DEL CONCORSO Il Concorso prevede un’unica sezione. Il partecipante potrà trattare le tematiche previste negli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. Art. 3 – DESTINATARI Il Concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Abruzzo, delle tre università (Chieti-Pescara, Teramo e L’Aquila), nonché degli studenti dell’ISIA Pescara Design e dell’Accademia della Belle Arti de L’Aquila. Si può partecipare singolarmente o in gruppo. In caso di gruppo dovrà essere designato un rappresentante, nominato con apposita dichiarazione firmata da ciascun partecipante, da allegare alla scheda di iscrizione. Il capogruppo sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli organizzatori del Concorso, nonché unico soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi. Art. 4 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE I partecipanti devono:
  •   essere residenti in Italia e, qualora di nazionalità straniera, regolarmente soggiornanti;
  •   essere gli autori delle fotografie inviate e possederne tutti i diritti.Art. 5 – TERMINI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Il bando, con scadenza il 30 Aprile 2023, è stato prorogato fino al 21 maggio 2023. La partecipazione è libera e gratuita. La Fondazione Pescarabruzzo si riserva la facoltà di modificare la scadenza indicata nel presente bando di concorso, dandone comunicazione sul sito www.fondazionepescarabruzzo.it. Tutto il materiale di cui al successivo Art. 6 deve pervenire alla Fondazione entro e non oltre la scadenza del presente bando via e-mail al seguente indirizzo di posta bandi@pescarabruzzo.it. Art. 6 – DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L’ISCRIZIONE I partecipanti possono candidare al massimo 3 fotografie che dovranno pervenire in formato digitale (.jpeg) con una risoluzione di almeno 4 Mb o 300 dpi, o presentare una dimensione minima 30×40. Per assicurare un’uniformità nella successiva fase di stampa su pannelli, non si accetteranno ritagli di foto non in proporzione alle dimensioni indicate. Le fotografie potranno essere in bianco e nero e/o a colori. Contestualmente, dovranno essere inviate anche le seguenti informazioni:
  1. a)  Scheda di iscrizione da redigere in ogni sua parte in forma dattiloscritta (Allegato A) esclusivamente in formato .pdf.
  2. b)  Dichiarazione di designazione del rappresentante firmata da ciascun componente del gruppo (solo in caso di gruppo).
  3. c)  Copia di un documento di identità valido (in caso di gruppo documento di ogni singolo componente).
SI PRECISA CHE: In caso di partecipante minorenne alla data di presentazione della domanda, sia in forma singola che in gruppo, la scheda di iscrizione dovrà essere firmata anche da chi esercita la potestà genitoriale, allegando copia del documento di identità di quest’ultimo.  
Art. 7 – CAUSE DI ESCLUSIONE Verranno escluse:  le candidature:
bando della Fondazione Pescarabruzzo con scadenza 21 Maggio 2023
page3image1195831248
o incomplete e/o la cui scheda di iscrizione non risulti compilata in ogni sua parte e/o non sia sottoscritta, o che riportino l’indicazione di dati personali falsi, o che pervengano dopo la data di scadenza (21 Maggio 2023); o che pervengano ad indirizzi di posta elettronica differenti da quello indicato all’art. 5;  le immagini che: o offendano la comune decenza, o siano veicolo di promozioni pubblicitarie, politiche o religiose, o rechino offesa a soggetti terzi, o inneggino la violenza e il razzismo. Art. 8 – SELEZIONI Le opere saranno analizzate e valutate da una Giuria che vedrà la partecipazione di professionisti ed esperti di fotografia e comunicazione digitale. Il giudizio terrà conto della creatività, originalità, attinenza al tema del Concorso, qualità tecnica ed estetica delle opere. La decisione della Giuria è insindacabile e non potrà essere oggetto di discussioni. Art 9 – PREMI Tutte le opere selezionate saranno esposte in mostra presso locali messi a disposizione dalla Fondazione Pescarabruzzo. In occasione dell’apertura della Mostra saranno premiate tre opere vincitrici. I premi sono suddivisi come segue:
  •   Primo premio: € 500,00 (cinquecento/00 euro);
  •   Secondo premio: € 400,00 (quattrocento/00 euro);
  •   Terzo premio: € 300,00 (trecento/00 euro).Saranno previste eventuali menzioni speciali sostenute dall’AS.S.C.A. (Associazione Scuola Cultura Arte “Fulvio Luciani”), partner del concorso. Art. 10 – LIBERATORIA E PRIVACY I partecipanti:
  •   garantiscono di essere gli unici ed esclusivi autori delle immagini inviate;
  •   cedono alla Fondazione Pescarabruzzo i diritti per l’utilizzo delle fotografie e per la loro riproduzione senza fini di lucro esollevano la stessa da qualsiasi responsabilità derivante dalla partecipazione al presente Concorso;
  •   garantiscono (e si impegnano a tenere indenne la Fondazione Pescarabruzzo contro eventuali pretese di terzi alriguardo) che le immagini e i relativi diritti conferiti alla Fondazione Pescarabruzzo non ledono alcun diritto di terzi;
  •   assicurano che, per le immagini che ritraggano persone e/o cose, sono in possesso dello specifico assenso necessario sia per il conferimento alla Fondazione Pescarabruzzo dei diritti di cui al presente Concorso, sia per la partecipazioneallo stesso (anche, ove dovuto, ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679). Le immagini presentate e quelle selezionate potranno essere utilizzate dalla Fondazione Pescarabruzzo per la sua attività istituzionale senza fini di lucro (pubblicazioni, mostre, inserzioni sul sito internet o altre iniziative di comunicazione e promozione), senza che sia necessaria un’ulteriore specifica autorizzazione dell’autore, che sarà comunque sempre citato. Art.11 – INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO La Fondazione Pescarabruzzo si riserva la facoltà di modificare le scadenze e i termini indicati nel presente bando di Concorso, se ciò dovesse rendersi necessario per esigenze organizzative, dandone comunicazione sul sito www.fondazionepescarabruzzo.it.
Art.12 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al Concorso implica la totale accettazione del presente regolamento in tutte le sue parti. Pescara, 21 Marzo 2023
Scheda di iscrizione
ESITO DEL BANDO

In corso di istruttoria

Foto dell'evento

EVENTO DI PREMIAZIONE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio, neque qui velit. Magni dolorum quidem ipsam eligendi, totam, facilis laudantium cum accusamus ullam voluptatibus commodi numquam, error, est. Ea, consequatur.

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading