Produzioni cinematografiche

Un’avventura romantica

Il film-documentario è un prezioso documento che ricostruisce la vita del compositore abruzzese Alessandro Cicognini attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Prodotto dalla Fondazione Pescarabruzzo e da MuTeArt Film, il progetto del regista Davide Cavuti ha avuto il sostegno del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Rai Teche, Mediaset e Cineteca Nazionale di […]

Un’avventura romantica Leggi tutto »

La lunga strada del Nord. Kristian Zarhtmann ed i pittori scandinavi di Civita d’Antino

Il documentario “La lunga strada dal Nord. Kristian Zahrtmann ed i pittori scandinavi di Civita d’Antino” del regista Leonardo Araneo è stato sostenuto dalla Fondazione Pescarabruzzo ed è dedicato alla Scuola di Kristian Zahrtmann nel piccolo borgo marsicano e prodotto in occasione della ricorrenza del centenario della morte dell’artista, avvenuta a Frederiksberg (Danimarca) il 22

La lunga strada del Nord. Kristian Zarhtmann ed i pittori scandinavi di Civita d’Antino Leggi tutto »

Locked

Il cortometraggio “Locked” del giovane regista pescarese Marco Caldarelli è stato realizzato anche grazie al contributo della Fondazione Pescarabruzzo e ha visto la partecipazione di attori di fama quali Marica Cotognini ed Edoardo Siravo. L’intento del regista è stato quello di raccontare le conseguenze provocate dalla violenza, perpetrata da un essere umano nei confronti di

Locked Leggi tutto »

Confessione di uno zero

La realizzazione del film del regista pescarese Andrea Malandra è un progetto ideato dall’Associazione NoHaybanda con il contributo della Fondazione e ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore Giovanni Di Iacovo. La storia, che si svolge a Pescara è contornata da fumetti, musica, cinema pop e grandi romanzi del ’900. L’intento è stato quello di produrre e

Confessione di uno zero Leggi tutto »

Macbeth Neo Film Opera

Il film è stato girato in un bianco e nero “espressionista”, accentuando i chiaroscuri, le ombre, le ambientazioni allucinate, e ponendo l’attenzione sui volti degli interpreti prima ancora che sui loro corpi. I primi piani, che scrutano la psiche dei personaggi, si alternano a immagini della natura di ampio respiro, per sottolineare la provvisorietà dell’uomo

Macbeth Neo Film Opera Leggi tutto »

Giallo Artistico

Nell’ambito degli eventi che la città di Pescara ha voluto dedicare all’arte di Andrea Pazienza, a 60 anni dalla sua nascita, la Fondazione Pescarabruzzo ha prodotto un medio-metraggio intitolato “Giallo Artistico”. Il film, realizzato da Andrea Malandra, è una riproposizione delle suggestioni create dai fumetti di Paz che sono state reinterpretate per mezzo di un’originale

Giallo Artistico Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter

<div class="emaillist" id="es_form_f1-n1"