Produzioni cinematografiche

Nemici

Il progetto è stato realizzato dall’Associazione “TAM TAM Communications” e sostenuto dalla Fondazione Pescarabruzzo. Il lungometraggio, ambientato in Abruzzo per la regia di Milo Vallone, è una commedia incentrata sul mondo della televisione italiana e, nella fattispecie, sulla mentalità diffusa da generi popolari quali i talent e i reality show. La pellicola vede la partecipazione […]

Nemici Leggi tutto »

La ragazza del bosco

Il film diretto dal regista pescarese Andrea Malandra è ispirato ad una storia di cronaca realmente accaduta. La Fondazione Pescarabruzzo ha deciso di sostenere l’iniziativa anche al fine di valorizzare il patrimonio ambientale e culturale abruzzese. Il progetto, infatti, vuole rinsaldare il legame tra l’arte cinematografica e il territorio abruzzese attraverso il racconto di vita

La ragazza del bosco Leggi tutto »

I Guerrieri del Regno di OEP

Giovedì 28 novembre 2019, alle ore 21,00 presso il Cineteatro Massimo di Pescara è stato presentato il documentario I guerrieri del Regno di OEP è un documentario dedicato all’esperienza vissuta dai giovani degenti del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica di Pescara e dai loro familiari. Il documentario, della durata di 60 minuti, è stato scritto da

I Guerrieri del Regno di OEP Leggi tutto »

Migrantes

Nella sintesi tipica del cartone animato, questo cortometraggio ripercorre la storia della migrazione umana dall’età della pietra ai giorni nostri. Realizzato da un gruppo di bambini tra i 9 e i 12 anni e basato sulle testimonianze di alcuni extracomunitari residenti nell’area vestina, si tratta del quindicesimo cartone animato prodotto dal Laboratorio Cinema d’animazione di

Migrantes Leggi tutto »

Ettore Spalletti

Prodotto con il contributo delle Fondazioni Pescarabruzzo e Banco di Napoli, il documentario d’arte sull’artista abruzzese Ettore Spalletti è statè realizzato dall’Associazione Culturale Produzioni di Napoli per la regia di Pappi Corsicato. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali del percorso creativo di Spalletti ed è arricchito da materiali di repertorio come filmati d’archivio e testimonianze;

Ettore Spalletti Leggi tutto »

Il mare di Gabriele

Realizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo con la produzione esecutiva della Blue Cinema TV, il docu-film “Il mare di Gabriele” del regista spagnolo Francisco José Fernandez racconta uno spaccato breve ma intenso della vita di Gabriele d’Annunzio in uno dei momenti salienti della sua storia privata: l’amore tormentato per Barbara Leoni, scoppiato nel 1884 e durato per

Il mare di Gabriele Leggi tutto »

Humanism!

Il lungometraggio “Humanism!” è scritto e diretto da Glauco Della Sciucca, giornalista professionista, scrittore, designer, sceneggiatore e regista che lavora tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra. Il progetto, girato fra Pescara, Londra, Atri e New York, descrive un uomo alla ricerca della propria identità, frammentata nel tempo e nello spazio, perfetto paradigma e metafora dell’individuo

Humanism! Leggi tutto »

La regina della frutta

Nell’anno scolastico 2016/2017 si è svolto presso l’Istituto Maestre Pie Filippine di Pescara il “Laboratorio di Cinema d’Animazione” a cui hanno partecipato gli alunni di seconda classe della scuola primaria. Il laboratorio ha realizzato un cortometraggio a cartoni animati della durata di 8 minuti dal titolo “La regina della frutta”. Il laboratorio è stato svolto

La regina della frutta Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading