Campus dell’accoglienza

In attesa di poter concludere i lavori del cantiere del CAMPUS DELL’ACCOGLIENZA in via Alento a Pescara, è stato predisposto un piano di accoglienza per i tanti senza tetto che, da molte parti della regione, affluiscono a Pescara durante i mesi più freddi.

Convinti che la solidarietà sia il vero motore della società civile e che garantire la dignità a coloro che la vita e la crisi ha messo in ginocchio, sia garanzia di sicurezza sociale oltre che cifra morale di grande significato, la Caritas ha stipulato una convenzione con alcuni alberghi sul territorio per  garantire tranquillità e riparo a tanti cittadini in difficoltà.

 

Intanto i lavori nel cantiere del  Campus dell’Accoglienza di via Alento procedono nonostante i ritardi burocratici delle Istituzioni coinvolte: gli spazi destinati all’accoglienza notturna sono sostanzialmente conclusi e le abitazioni di legno destinate alla prima accoglienza sono ormai sistemate.

Proseguono i lavori per concludere gli spazi destinati alla mensa e alle cucine. Una volta completati i lavori si potranno ottenere finalmente i i certificati di agibilità da parte del Comune

 

 

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading