Nel 2011 la Fondazione ha sostenuto e promosso l’iniziativa di ricerca applicata per lo sviluppo di un prototipo di auto a basso consumo e l’impiego di materiali evoluti e sostenibili, da collocare nel mercato delle microcar.
A tal fine è stata costituita la Blowcar Srl, in partnership con la Concept Inn, la Domal Company e la Proma SpA. Sono stati realizzati due prototipi, uno viaggiante con porte apribili e l’altro statico, che sono stati presentati in anteprima al Motor Show di Bologna dal 3 all’11 dicembre 2011.
La carrozzeria della Blowcar è composta da strutture gonfiabili simili a quelle utilizzate per gli airbag delle auto, per le sonde spaziali o nella realizzazione degli scivoli d’emergenza degli aerei. La tecnologia utilizzata, cosiddetta “Inflatable System” è, infatti, di derivazione aerospaziale e ha permesso di ottenere un corpo vettura estremamente leggero, a vantaggio non solo dei consumi con l’abbattimento delle emissioni, ma anche della sicurezza. Infatti, i pannelli bistrato di “gomma-tessuto” che hanno sostituito la pesante carrozzeria in lamiera, risultano più resistenti agli urti, con l’abbattimento anche dei costi di riparazione.
Il ruolo della Fondazione, naturalmente, si esaurisce con l’accompagnamento alla conclusione del progetto di ricerca applicata.
{gallery}pp_blowcar{/gallery}