APERTO FINO AL 6 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONI 2025 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO
Nell’ambito dei suoi fini istituzionali e in aggiunta alle attività proprie, anche per l’anno 2025
la
Fondazione Pescarabruzzo sostiene le iniziative di soggetti terzi da realizzarsi
prevalentemente nel territorio della provincia di Pescara.
I settori di interesse del Bando Erogazioni 2025 includono attività riguardanti la cultura, l’arte,
l’istruzione, la ricerca scientifica, la salute pubblica e la promozione dello sviluppo economico
locale. I fondi erogabili in questi ambiti ammontano ad un totale di 500.000,00 euro. La somma
sarà destinata a sostenere i più stimolanti e innovativi progetti proposti da associazioni ed enti attivi
per lo più nel territorio pescarese, dove la Fondazione opera con costanza da oltre trent’anni.
L’avviso pubblico è un’importante opportunità offerta dalla Pescarabruzzo alla comunità di
riferimento, al fine di accrescere il suo benessere e la sua coesione sociale.
Tante sono state negli anni passati le iniziative sostenute, che si sono caratterizzate per la capacità
di coinvolgere, interessare e alimentare la socialità, lo sviluppo e la conoscenza. Nel corso del 2023
sono state sostenute ben 271 iniziative.
Tra quelle più esemplari sostenute per il 2024 si segnalano i seguenti progetti:
“Terra Autentica”, importante programma di turismo integrato, nato per tutelare, raccontare e
preservare percorsi di promozione delle zone interne della Provincia di Pescara;
“Imperdonabili”, laboratorio gratuito di poesia, arte e performance che ha coinvolto cittadini locali
e immigrati ospiti della Cittadella dell’Accoglienza Papa Giovanni II e realizzato negli spazi di Via
Alento e in quelli dell’Imago Museum;
“Cinemadamare”, il più grande e gratuito raduno di giovani filmaker del mondo, ospitato nel borgo
storico di Spoltore.
Il termine ultimo per partecipare al Bando Erogazioni 2025 è venerdì 6 settembre. L’avviso
completo e la modulistica sono disponibili sul sito web: www.fondazionepescarabruzzo.it.