Nome dell'autore: Fondazione WEB

Settori di interventro

Ricerca scientifica e Tecnologica La ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione sono più che mai irrinunciabili e imprescindibili per la crescita e la qualificazione del territorio locale e per il miglioramento degli standard di vita socio-economica. Per questi motivi, la Fondazione PESCARABRUZZO pone grande attenzione al settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica.   Educazione, Istruzione,

Settori di interventro Leggi tutto »

Alcuni progetti esemplari

Microcredito e valorizzazione dell’artigianato locale Il ponte del mare: ridisegnare il paesaggio urbano per attivare sviluppo Blowcar: economie future dalla eco-sostenibilità e dall’innovazione tecnologica San Clemente a Casauria: gioiello della terra d’Abruzzo risorto dopo il terremoto La Cittadella dell’accoglienza: la solidarietà civile per la coesione sociale

Alcuni progetti esemplari Leggi tutto »

Rinnovo Organi

Il Comitato di Indirizzo della Fondazione Pescarabruzzo nella seduta del 15 aprile 2013 ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, nominando Edgardo Bucciarelli, Paola Damiani, Nicoletta Di Gregorio, Vincenzo Pomilio in sostituzione di Walter Del Duca, Emidio Alimonti, Donatantonio De Falcis e Luciano Matricciani. Per il Collegio dei Revisori sono state nominate Francesca Della Torre e

Rinnovo Organi Leggi tutto »

Marketing Territoriale - Fondazione Pescarabruzzo

La Fondazione Pescarabruzzo sostiene la produzione americana della docu-fiction “Return to Italy”

Il sostegno si inserisce nell’ambito dell’impegno della Fondazione PESCARABRUZZO nel promuovere lo sviluppo economico e culturale della nostra regione. Vuole essere occasione per lanciare una riflessione condivisa sullo stato dell’arte delle strategie regionali di marketing territoriale, attraverso la promozione del brand Abruzzo e di azioni che diano vita ad un cineturismo di qualità anche nella

La Fondazione Pescarabruzzo sostiene la produzione americana della docu-fiction “Return to Italy” Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading