Scomparsa Di Varano
Scomparsa Di Varano
Scomparsa Di Varano Leggi tutto »
Dal quotidiano: “Il Centro”
San Clemente, sopralluogo per valorizzarla Leggi tutto »
Il bando per l’iscrizione al Corso triennale in Design Industriale è disponibile per il download qui Il bando per l’iscrizione al Corso biennale specialistico in Multimedia Design è disponibile per il download qui
ISIA Apertura iscrizioni A.A. 2014-2015 Leggi tutto »
Sono aperte le iscrizioni ai corsi ISIA della sede distaccata di Pescara per l’Anno Accademico 2014/2015.
ISIA Apertura iscrizioni A.A.2014-2015 Leggi tutto »
I Presidenti che si sono succeduti nella storia dell’attuale Fondazione Pescarabruzzo (dall’alto verso destra) Livino Acerbo (Luglio 1892 – Aprile 1894) Battista Presbiteri De Lassis (Aprile 1894 – Novembre 1898) (Novembre 1902 – Novembre 1912) Camillo Vicini (Novembre 1898 – Novembre 1902) Raffaele Baldini-Palladini (Aprile 1913 – Agosto 1916) Luigi Di Vestea (Agosto
Logo Il Logo è il simbolo ufficiale della Fondazione Pescarabruzzo. Esso è utilizzato per comunicare l’intervento della Fondazione nelle diverse attività a cui a vario titolo la stessa partecipa. Onde evitare spiacevoli disguidi di natura formale, indichiamo in questa pagina le informazioni relative al corretto utilizzo del Logo. In tutte le forme di comunicazione previste
Logo e Patrocinio della Fondazione Pescarabruzzo Leggi tutto »
BACKSTAGE DOCU-FICTION “LA PALESTRA” L’esigenza di indagare sulle periferie e sulla diversità che causa in molte di esse la separazione invalicabile tra le comunità dei Rom e quella dei dei non Rom (i cosìdetti Gagè), ha portato il regista Francesco Calandra a condurre un laboratorio cinematografico in uno dei quartieri più discussi di Pescara,
LA FURIA DEL PESCARA 1992 Vent’anni dopo il tragico pomeriggio del 10 aprile del 1992, quando il fiume inondò la città, prese a correre lungo le strade, irruppe in scantinati e negozi e case, sbriciolò ponti, mise in ginocchio la marineria risucchiando decine e decine di barche, vongolari e pescherecci, portandosi dietro anche la vita