Dal delitto Marziani a Rigopiano gli indizi e le prove in una mostra
Dal quotidiano: “Il Centro”
Dal delitto Marziani a Rigopiano gli indizi e le prove in una mostra Leggi tutto »
Nella sintesi tipica del cartone animato, questo cortometraggio ripercorre la storia della migrazione umana dall’età della pietra ai giorni nostri. Realizzato da un gruppo di bambini tra i 9 e i 12 anni e basato sulle testimonianze di alcuni extracomunitari residenti nell’area vestina, si tratta del quindicesimo cartone animato prodotto dal Laboratorio Cinema d’animazione di
Prodotto con il contributo delle Fondazioni Pescarabruzzo e Banco di Napoli, il documentario d’arte sull’artista abruzzese Ettore Spalletti è statè realizzato dall’Associazione Culturale Produzioni di Napoli per la regia di Pappi Corsicato. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali del percorso creativo di Spalletti ed è arricchito da materiali di repertorio come filmati d’archivio e testimonianze;
Ettore Spalletti Leggi tutto »
Realizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo con la produzione esecutiva della Blue Cinema TV, il docu-film “Il mare di Gabriele” del regista spagnolo Francisco José Fernandez racconta uno spaccato breve ma intenso della vita di Gabriele d’Annunzio in uno dei momenti salienti della sua storia privata: l’amore tormentato per Barbara Leoni, scoppiato nel 1884 e durato per
Il mare di Gabriele Leggi tutto »
Ti presento Sofia”, commedia del 2018 diretta dal regista Guido Chiesa e prodotta da Colorado Film. Girato tra Roma e Pescara con il sostegno della Fondazione Pescarabruzzo, il film era composto di un cast d’eccellenza, vedendo la partecipazione degli attori Fabio De Luigi, Micaela Ramazzotti, Andrea Pisani e Shel Shapiro. Location inconfondibili sono state il
Ti presento Sofia Leggi tutto »