Nome dell'autore: Andrea

La Fanciulla n. 7 di Franco Summa arriva a Castiglione a Casauria

Si terrà sabato 10 agosto, ore 10:30, nell’area della Piazzetta di San Rocco a Castiglione a Casauria, l’inaugurazione dell’installazione della “Fanciulla n. 7”, scultura monumentale di Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Castiglione a Casauria e la Fondazione Summa. Opere postume di un progetto (in serie di 12, le […]

La Fanciulla n. 7 di Franco Summa arriva a Castiglione a Casauria Leggi tutto »

La curatrice dello Statens Museum di Copenaghen all’Imago Museum

La curatrice dello Statens Museum di Copenaghen all’Imago Museum per la mostra sulla Boglino, prorogata fino al 29 settembre L’Imago Museum di Pescara ospiterà nella mattinata di mercoledì 24 luglio, la visita ufficiale di Dorthe Aagesen, curatrice capo dello Statens Museum för Kunst di Copenaghen. Aagesen sarà accompagnata dal Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio,

La curatrice dello Statens Museum di Copenaghen all’Imago Museum Leggi tutto »

Fondazione Pescarabruzzo inaugura l’Archivio d’artista dedicato a Sandro Visca

Un viaggio nella vita e nell’arte di un maestro contemporaneo Venerdì 12 luglio 2024, ore 18:00 presso il CLAP Museum in Via Nicola Fabrizi, n.194 – Pescara La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di annunciare l’inaugurazione dell’Archivio d’artista dedicato a Sandro Visca, un evento imperdibile che celebra uno dei maestri contemporanei di origini abruzzesi tra i

Fondazione Pescarabruzzo inaugura l’Archivio d’artista dedicato a Sandro Visca Leggi tutto »

VERNISSAGE DELLE MOSTRA “ASHBY E L’ABRUZZO 1901-1923”

Sabato 6 luglio 2024, alle ore 19,00 Maison des Arts Fondazione Pescarabruzzo, Corso Umberto I, 83 Pescara VERNISSAGE DELLE MOSTRA “ASHBY E L’ABRUZZO 1901-1923” A CURA DI IVANO VILLANI Sarà inaugurata sabato 6 luglio 2024 alle ore 18 la mostra “Ashby e l’Abruzzo 1901-1923” a cura di Ivano Villani. La mostra gode del Patrocinio dell’Ambasciata

VERNISSAGE DELLE MOSTRA “ASHBY E L’ABRUZZO 1901-1923” Leggi tutto »

Imago Museum presenta il volume “Paesaggi Italiani, Ritratti Norvegesi” di Dyveke Bast

Il 28 giugno alle ore 18:00, l’Imago Museum di Pescara è lieto di presentare il libro “Paesaggi Italiani, Ritratti Norvegesi” di Dyveke Bast. L’incontro offre un’esplorazione affascinante delle connessioni artistiche tra l’Italia e la Norvegia attraverso l’opera e la vita del pittore Kristofer Sinding-Larsen (1873-1948). Kristofer Sinding-Larsen appartiene alla cosiddetta generazione intermedia dell’arte norvegese degli

Imago Museum presenta il volume “Paesaggi Italiani, Ritratti Norvegesi” di Dyveke Bast Leggi tutto »

Cerimonia dei Premi Eremo Dannunziano e Aligi

L’Associazione Eremo Dannunziano e la Fondazione Pescarabruzzo organizzano la VII edizione di Dannunziana che prevede i conferimenti dei Premi Eremo Dannunziano e Aligi. La cerimonia si svolgerà a Pescara, martedì 11 giugno 2024 alle ore 17:30, presso la Sala convegni della Fondazione Pescarabruzzo. Come da tradizione, l’Associazione Eremo Dannunziano assegnerà i Premi a illustri personalità

Cerimonia dei Premi Eremo Dannunziano e Aligi Leggi tutto »

Con altri occhi. Un glossario visivo della cultura palestinese

Con altri occhi. Un glossario visivo della cultura palestinese 21 maggio 2024, ore 18:00 CLAP Museum – sala laboratorio Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Dal mondo dell’Illustrazione e del Fumetto internazionale arrivano al CLAP Museum immagini e parole accostate in un percorso che è più di una semplice mostra. Con altri occhi. Un

Con altri occhi. Un glossario visivo della cultura palestinese Leggi tutto »

CLAP Museum presenta “PAZ DAY 2024” con Alessandro Baronciani

CLAP Museum presenta “PAZ DAY 2024” con Alessandro Baronciani 23 maggio 2024, ore 18:00 Via Nicola Fabrizi, n. 194 Nel giorno della ricorrenza della nascita di Andrea Pazienza, il CLAP Museum di Pescara celebra la sua arte con l’evento speciale PAZ DAY 2024. Giovedì 23 maggio, a partire dalle ore 18:00, il museo, l’unico ad

CLAP Museum presenta “PAZ DAY 2024” con Alessandro Baronciani Leggi tutto »

Proiezione dei documentari PER UN PO’ e ANDREA, PRIMA DI PAZ

ULTRACORPI DOC Proiezione dei documentari PER UN PO’ e ANDREA, PRIMA DI PAZ Cinema Sant’Andrea – Piazza Sant’Andrea – Pescara Venerdì 17 maggio, ore 20:45 L’associazione ULTRACORPI STUDIO, nell’ambito del Pescarabruzzo Film Fest, apre la rassegna cinematografica della Fondazione con due video del regista Peter Ranalli, realizzati in coproduzione nel 2023 e nel 2024. La

Proiezione dei documentari PER UN PO’ e ANDREA, PRIMA DI PAZ Leggi tutto »

Fondazione Pescarabruzzo approva il bilancio di esercizio 2023 con 4,5 milioni di avanzo

Fondazione Pescarabruzzo approva il bilancio di esercizio 2023 con 4,5 milioni di avanzo Il Comitato di Indirizzo della Fondazione, nella sua ultima seduta, ha approvato il bilancio consuntivo 2023. Durante l’anno, l’economia globale ha mostrato timidi segnali di ripresa. L’Europa ha avuto un andamento più contrastato con una minore crescita, influenzata dalla recessione in Germania.

Fondazione Pescarabruzzo approva il bilancio di esercizio 2023 con 4,5 milioni di avanzo Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter

<div class="emaillist" id="es_form_f1-n1"