Nome dell'autore: Andrea

C.NEXT in regione

Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo: verso un polo di innovazione C.NEXT in regione C.NEXT Spa opera per sviluppare sul territorio nazionale un sistema di poli d’innovazione a supporto delle imprese attraverso la NExT Innovation, il modello di innovation transfer inclusivo nato nel comasco. Attraverso Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, l’Abruzzo si candida ad […]

C.NEXT in regione Leggi tutto »

La Fondazione Pescarabruzzo programma un 2025 con più risorse a favore del cambiamento

La Fondazione Pescarabruzzo ha approvato il Documento Programmatico Previsionale (DPP) 2025, destinando oltre 5,5 milioni di euro a sostegno della comunità di riferimento. Il programma degli interventi nasce dall’analisi delle esigenze locali e dal dialogo con gli stakeholder, includendo anche iniziative raccolte durante la recente call for ideas. «Con il DPP 2025 puntiamo a favorire

La Fondazione Pescarabruzzo programma un 2025 con più risorse a favore del cambiamento Leggi tutto »

MicHub – Cantiere della Creatività e della Conoscenza

Fondazione Pescarabruzzo inaugura MicHub – Cantiere della Creatività e della Conoscenza La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di annunciare l’inaugurazione di MicHub – Cantiere della Creatività e della Conoscenza, il nuovo polo culturale e innovativo che si pone come punto di riferimento per le arti, la ricerca, la formazione e la loro capacità di anticipare il

MicHub – Cantiere della Creatività e della Conoscenza Leggi tutto »

In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta

A cento anni dalla nascita del movimento surrealista, l’Imago Museum di Pescara celebra questo importante anniversario con la mostra “In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta”, dedicata a due artisti che hanno rappresentato, con la loro arte visionaria, una delle più suggestive continuazioni del Surrealismo: Carlos Mensa e Sebastian Matta. Il vernissage

In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta Leggi tutto »

SANDRO VISCA – FRACTURAE

Giornata del Contemporaneo: successo per la prima visita guidata alla mostra SANDRO VISCA – FRACTURAE presso il Museo Carlo Bilotti di Roma Giornata del Contemporaneo: successo per la prima visita guidata alla mostra SANDRO VISCA – FRACTURAE presso il Museo Carlo Bilotti di Roma Roma, 12 ottobre 2024 – Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, promossa

SANDRO VISCA – FRACTURAE Leggi tutto »

Concerto per il Centenario della Radio Italiana con l’Orchestra “Filarmonica di Moscufo & Friends”

Domenica 6 ottobre, alle ore 18:00, presso il Cineteatro Circus di Pescara, si terrà il concerto “Cento anni della Radio Italiana”, promosso dalla Fondazione Pescarabruzzo in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Moscufo & Friends, diretta dal M° Luciano Ferri. Il concerto, sostenuto dalla Pescarabruzzo, sarà l’occasione per celebrare i vent’anni del progetto Pescara Cityplex, avviato

Concerto per il Centenario della Radio Italiana con l’Orchestra “Filarmonica di Moscufo & Friends” Leggi tutto »

Efficientamento energetico del Cineteatro Massimo

La Fondazione Pescarabruzzo vince un finanziamento per l’efficientamento energetico del Cineteatro Massimo La Fondazione Pescarabruzzo, attraverso il suo ente strumentale Gestioni Culturali Srl, ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto pari a 500.000 euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), posizionandosi al quarto posto della graduatoria relativa ai cinema. Il contributo è

Efficientamento energetico del Cineteatro Massimo Leggi tutto »

Inaugurato il nuovo Campus per Student Jacques Delors a Pescara

Si è tenuta questa mattina, alle ore 10:45, la conferenza stampa di inaugurazione del nuovo Campus per Studenti Jacques Delors, situato in Strada Comunale Piana 98, alla presenza delle principali autorità accademiche, regionali e locali. Il progetto della Fondazione Pescarabruzzo, proprietaria del complesso immobiliare, si realizza anche grazie alla partnership definita con la Fondazione Circuito

Inaugurato il nuovo Campus per Student Jacques Delors a Pescara Leggi tutto »

BANDO EROGAZIONI 2025 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO

APERTO FINO AL 6 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONI 2025 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO Nell’ambito dei suoi fini istituzionali e in aggiunta alle attività proprie, anche per l’anno 2025 la Fondazione Pescarabruzzo sostiene le iniziative di soggetti terzi da realizzarsi prevalentemente nel territorio della provincia di Pescara. I settori di interesse del Bando Erogazioni 2025 includono attività

BANDO EROGAZIONI 2025 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter

<div class="emaillist" id="es_form_f1-n1"