Nome dell'autore: Andrea

L’Ambasciatore di Germania incontra l’Abruzzo

Si è svolto oggi al MicHub di Pescara il meeting “L’Ambasciatore di Germania incontra l’Abruzzo. Economia, Cultura e Innovazione: nuove opportunità di crescita”, promosso dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall’Associazione Guido Carli. Ospite d’onore dell’iniziativa S.E. Hans-Dieter Lucas, Ambasciatore in Italia della Repubblica Federale di Germania. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione tra […]

L’Ambasciatore di Germania incontra l’Abruzzo Leggi tutto »

Dal quotidiano all’onirico. Il mondo sospeso di Antonio Di Fabrizio

La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di presentare la mostra “Dal quotidiano all’onirico. Il mondo sospeso di Antonio Di Fabrizio”, un viaggio affascinante attraverso l’universo artistico di un maestro capace di reinterpretare la realtà con sensibilità e poesia. Il vernissage dell’esposizione si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Convegni della Fondazione

Dal quotidiano all’onirico. Il mondo sospeso di Antonio Di Fabrizio Leggi tutto »

ABRUZZO, INNOVAZIONE

ABRUZZO, INNOVAZIONE: AVVIATI I LAVORI PER VERIFICARE LO SVILUPPO NELLA REGIONE DI UNO DEI POLI DEL SISTEMA NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE C.NEXT Il workshop “Abruzzo Imprese Innovazione”, promosso da Fondazione Pescarabruzzo, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e realizzato da C.NEXT Spa, è stato l’occasione per condividere con le imprese un progetto per la crescita economica, sociale e culturale

ABRUZZO, INNOVAZIONE Leggi tutto »

Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo

I vincitori della XIV edizione del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze sono il poeta e scrittore Georgi Gospodinov, considerato il più importante scrittore bulgaro tradotto in trentacinque lingue, con la raccolta di poesie Lettere a Gaustìn (Voland, 2022) e lo scienziato spagnolo Juan Manuel Corchado, tra i più conosciuti esperti di intelligenza artificiale

Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze Fondazione Pescarabruzzo Leggi tutto »

Cinema per l’Ambiente

Il 24 gennaio parte a Pescara la III Rassegna Cinema per l’Ambiente Prende il via venerdì 24 gennaio alle 17:30, al Cineteatro Massimo, la terza edizione della Rassegna “Cinema per l’Ambiente 2025”, incentrata sui temi dell’ambiente e dei cambiamenti climatici e finalizzata alla crescita della cultura ambientale, così necessaria per acquisire maggiore consapevolezza sulla salvaguardia

Cinema per l’Ambiente Leggi tutto »

“Blackout La prima personale di PA Artist”

La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di annunciare il vernissage della mostra “Blackout”, la prima esposizione personale dell’artista noto con lo pseudonimo di PA Artist, talento emergente che potrebbe suscitare speciali attenzioni. L’esposizione, a cura di Katia Di Simone, promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo e organizzata dall’Associazione Culturale Culture Tracks Pescara, sarà ospitata presso la Maison des

“Blackout La prima personale di PA Artist” Leggi tutto »

La Settimana della Solidarietà 2024

La Settimana della Solidarietà 2024 della Fondazione Pescarabruzzo: un abbraccio collettivo alle fasce più deboli del territorio La Fondazione Pescarabruzzo celebra la conclusione della “Settimana della Solidarietà 2024”, un progetto che ha coinvolto numerose realtà associative e volontari per offrire un sostegno concreto alle persone in difficoltà della provincia di Pescara, almeno a margine del

La Settimana della Solidarietà 2024 Leggi tutto »

Inchiostro Cagliostro

La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di annunciare che il 6 dicembre, alle ore 17.30, verrà inaugurata a Pescara la prima mostra monografica nazionale dedicata alla figura enigmatica e affascinante del conte di Cagliostro, protagonista della storia europea del Settecento. L’evento sarà ospitato alla Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, in Corso Umberto I n. 87,

Inchiostro Cagliostro Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter

<div class="emaillist" id="es_form_f1-n1"