Start Cup Abruzzo (business plan competition) – sostenuto dalla Fondazione Centro di Ricerca Formazione e Sviluppo “Federico Caffè – Corradino D’Ascanio” – SCADUTO
SCARICA IL COMUNICATO
OLTRE LA MAGIA DELLE WINX – 30 ANNI DI RAINBOW Visioni in movimento 27 giugno – 23 novembre 2025 CLAP MUSEUM Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Una grande mostra per raccontare trent’anni di immaginario, innovazione e sogni in movimento con il fumetto, l’illustrazione e il cartoon. La straordinaria avventura culturale è raccontata attraverso
OLTRE LA MAGIA DELLE WINX – 30 ANNI DI RAINBOW Leggi tutto »
Al via il progetto “Il potere salvifico della musica” Un progetto per accompagnare i giovani nella crescita sociale attraverso la bellezza e la forza educativa della musica Con l’obiettivo di contrastare il disagio giovanile e offrire ai più giovani un’alternativa concreta fondata su formazione, cultura e armonia, la Fondazione Pescarabruzzo promuove il progetto “Il potere
Al via il progetto “Il potere salvifico della musica” Leggi tutto »
Al via il Premio Nazionale “CivitaquanaPoesia” per valorizzare il patrimonio culturale dell’entroterra abruzzese La Fondazione Pescarabruzzo, da sempre impegnata nella promozione della crescita culturale e dello sviluppo del territorio attraverso iniziative di rilievo nazionale e internazionale, annuncia l’avvio del progetto “Civitaquana Borgo della Poesia”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Civitaquana, si inserisce
Civitaquana diventa “Borgo della Poesia” Leggi tutto »
Dall’11 maggio al 2 novembre 2025, l’Imago Museum di Pescara accoglie una mostra dedicata al protagonista assoluto del Surrealismo: Salvador Dalí. Al centro dell’esposizione, in forma esclusiva e solitaria, l’eccezionale Couple aux têtes pleines de nuages (1937), opera tra le più rare e suggestive dell’artista catalano. L’iniziativa, promossa da Imago Museum e Fondazione Pescarabruzzo, prende
SALVADOR DALÍ. Couple aux têtes pleines de nuages Leggi tutto »
Il Comitato di Indirizzo della Fondazione Pescarabruzzo, nella sua ultima seduta, ha approvato il bilancio conuntivo per l’esercizio 2024. L’anno si è svolto in un contesto economico caratterizzato da una crescita globale superiore alle attese, pur in un quadro geopolitico caratterizzato da notevoli incertezze. La Fondazione ha gestito il proprio patrimonio finanziario con un approccio
La Fondazione Pescarabruzzo approva il bilancio 2024 con un avanzo di oltre 7 milioni Leggi tutto »
La Fondazione Pescarabruzzo e l’Imago Museum sono lieti di annunciare l’inaugurazione della mostra Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo, che si terrà presso l’Imago Museum di Pescara domenica 27 aprile 2025 alle 17.30. L’esposizione, visitabile fino al 6 ottobre, si concentra su una speciale sensibilità artistica verso il teatro della
Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo Leggi tutto »
Pescara diventa un set internazionale: i cortometraggi di Cinemadamare Extra in anteprima al Cineteatro Sant’Andrea Domenica 13 aprile, alle ore 17:00, presso il Cineteatro Sant’Andrea a Pescara, si terrà la proiezione dei primi cortometraggi realizzati interamente nella città di Pescara dai filmmaker partecipanti al programma Cinemadamare Extra, realizzato in partnership con la Fondazione Pescarabruzzo. Il
Arriva in anteprima al cinema La pietra del santo, il nuovo film del regista Andrea Malandra, prodotto dall’associazione No hay banda e dalla Fondazione Pescarabruzzo. Si tratta del quarto lungometraggio realizzato da una realtà di produzione cinematografica indipendente che opera a Pescara da oltre vent’anni. Il progetto è animato da un gruppo di lavoro consolidato
La pietra del santo Leggi tutto »
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del Progetto “Cinemadamare Extra”, promosso e realizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall’Associazione Cinemadamare. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il Presidente della Fondazione Nicola Mattoscio, il direttore di Cinemadamare Franco Rina, e giovani cineasti italiani e stranieri, sono stati illustrati gli obiettivi e le
Progetto “Cinemadamare Extra” Leggi tutto »