Nome dell'autore: Andrea

Imago Museum: la curatrice danese Mette Harbo Lehmann in visita alla collezione dei pittori scandinavi

L’Imago Museum di Pescara ha accolto la curatrice e ricercatrice Mette Harbo Lehmann dello Skagen Museum e dell’Aarhus University (Danimarca), in visita alla collezione dei pittori scandinavi. La studiosa è stata ricevuta da Nicola Mattoscio (Presidente della Fondazione Pescarabruzzo), Katia Di Simone (curatrice della mostra Impressioni e Realtà – Il sogno scandinavo da Barbizon a

Imago Museum: la curatrice danese Mette Harbo Lehmann in visita alla collezione dei pittori scandinavi Leggi tutto »

“CIVITAQUANAPOESIA” 2025

La poesia illumina Civitaquana: Elio Pecora premiato alla carriera Cerimonia del Premio “CIVITAQUANAPOESIA” 2025 sabato 30 agosto 2025 – ore 17.00 Civitaquana Si terrà a Civitaquana la cerimonia di premiazione della I Edizione del Premio Nazionale “CivitaquanaPoesia”, promosso dalla Fondazione Pescarabruzzo in collaborazione con il Comune di Civitaquana. L’iniziativa rappresenta il primo passo del progetto

“CIVITAQUANAPOESIA” 2025 Leggi tutto »

La Fondazione Pescarabruzzo vince al consiglio di stato sul caso ISIA: confermata la correttezza del suo operato

Con una sentenza emessa dal Consiglio di Stato, è stata accolta in via definitiva l’istanza di Gestioni Culturali, Ente Strumentale della Fondazione Pescarabruzzo, sancendo la piena legittimità dell’acquisto e della successiva riqualificazione edilizia dell’immobile sito in via Cesare Battisti a Pescara, noto come Ex Elaiotecnica. Il contenzioso, di natura amministrativa, nasce nel 2018, quando, a

La Fondazione Pescarabruzzo vince al consiglio di stato sul caso ISIA: confermata la correttezza del suo operato Leggi tutto »

Aperto fino al 5 settembre il bando di erogazione 2026 della Fondazione Pescarabruzzo

Nell’ambito dei suoi fini istituzionali e in aggiunta alle attività proprie, anche per l’anno 2026 la Fondazione Pescarabruzzo sostiene le iniziative di soggetti terzi da realizzarsi prevalentemente nel territorio della provincia di Pescara. I settori di interesse del Bando di erogazione per settori rilevanti 2026 includono attività riguardanti la cultura, l’arte, l’istruzione, la ricerca scientifica,

Aperto fino al 5 settembre il bando di erogazione 2026 della Fondazione Pescarabruzzo Leggi tutto »

Pubblicato il catalogo della mostra “Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo”

La Fondazione Pescarabruzzo e l’Imago Museum sono lieti di annunciare la pubblicazione del catalogo ufficiale della mostra temporanea Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo, attualmente in corso presso l’Imago Museum di Pescara e visitabile fino al 5 ottobre 2025. Il volume, parte della collana editoriale del museo, rappresenta uno strumento

Pubblicato il catalogo della mostra “Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo” Leggi tutto »

Le Fondazioni di origine bancaria dell’Abruzzo insieme per la “LA NOTTE DEI SERPENTI”

Le tre Fondazioni di origine bancaria abruzzesi – Fondazione Carispaq, Fondazione Pescarabruzzo e Fondazione Tercas – annunciano congiuntamente il proprio sostegno alla terza edizione de La Notte dei Serpenti, l’evento di musica, cultura e patrimonio regionale ideato dal Maestro Enrico Melozzi e promosso dalla Regione Abruzzo, in programma il prossimo 20 luglio allo Stadio del

Le Fondazioni di origine bancaria dell’Abruzzo insieme per la “LA NOTTE DEI SERPENTI” Leggi tutto »

Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria Vernissage della mostra

La Fondazione Pescarabruzzo celebra il grande Maestro Ennio Calabria (1937 – 2024) con la mostra “Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria”, in programma dal 12 luglio al 5 ottobre presso la Maison des Arts. L’esposizione presenta circa cinquanta opere, dagli esordi fino all’ultimo autoritratto realizzato poche settimane prima della sua scomparsa. Il vernissage, previsto per

Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria Vernissage della mostra Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading