Aree di intervento
Aree di intervento
Sulla base di tali premesse, nel DPP 2025 si consolidano le linee programmatiche già avviate negli esercizi precedenti nell’ambito dei 5 settori rilevanti previsti dall’art. 2 dello Statuto:
– Ricerca scientifica e tecnologica;
– Educazione, istruzione e formazione;
– Arte, attività e beni culturali;
– Salute pubblica;
– Promozione dello sviluppo economico locale.
Oltre ai sopra richiamati, in accordo con quanto previsto nel PPP 2023-2025, l’Istituto potrà intervenire anche in ulteriori settori ammissibili, individuati tra quelli previsti dalla normativa di settore (art. 1, comma 1, lettera c-bis), D.Lgs. 153/99 coordinato con l’art. 11 della L. 448 del 28/12/2001) e ritenuti meritevoli di attenzione. Tra essi, ad esempio, si può ricomprendere quello del “Volontariato, filantropia e beneficenza”, per il sostegno a iniziative di solidarietà, condivisi anche con l’Associazione di categoria ACRI, nell’ambito del welfare a favore di comunità inclusive e a presidio di emergenze sociali di volta in volta individuabili.