Una produzione Hoffman, Barney & Foscari, OkiDokiFilm e Fondazione Pescarabruzzo
Dopo i successi di Humanism! (con Saverio Raimondo, Randall Paul, Huw Parmenter del National Theatre di Londra, Enrica Guidi e Beth Lockhart), Nel Mondo Mio Interiore con Stefania Rocca, e la coproduzione del film A Cup of Coffee with Marylin con Miriam Leone – vincitore del Nastro d’Argento 2020 e da cui Paramount Plus ha tratto la serie Miss Fallaci – la casa di produzione britannica Hoffman, Barney & Foscari torna sul grande schermo con “Circus”, nuovo lungometraggio scritto e diretto da Glauco Della Sciucca.
Nel cast figurano, tra gli altri, Paolo Rossi, Alessandro Haber, Antonio Catania, Angelo D’Orsi e Vittorio Owen-Johns, quest’ultimo al suo debutto cinematografico.
Prodotto dalla britannica Hoffman, Barney & Foscari, fondata a Londra dallo storico regista dei Beatles Sir Michael Lindsay-Hogg, il film è una commedia brillante arricchita dalla presenza di quattro personaggi realizzati con intelligenza artificiale. Le loro scene sono ambientate in una Londra interamente ricostruita in AI, nel pieno rispetto – sottolineano dalla produzione – dei principi etici sanciti dall’AI Act europeo, in vigore dal 2 agosto scorso.
Il progetto si ispira al principio del primato dell’uomo sulla macchina, fondamento etico, umanistico e filosofico promosso da Hoffman, Barney & Foscari lo scorso aprile a Londra, durante il dibattito “Craft Intelligence e AI” alla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana per il Regno Unito.
Circus è coprodotto da Fondazione Pescarabruzzo e in associazione con OkiDokiFilm di Bergamo, autori dell’iconico film sull’Atalanta Calcio per Amazon Prime.
La Fondazione Pescarabruzzo, che nel progetto riveste il ruolo di film commission privata, ha finora coprodotto oltre 50 titoli, tra cortometraggi, lungometraggi e documentari, nell’ambito delle sue attività di sostegno alla produzione filmografica. L’Ente sostiene non solo cineasti del territorio, ma anche autori di rilievo nazionale e internazionale, generando significativi effetti di marketing territoriale e ricadute positive sull’economia locale.
L’anteprima nazionale italiana di Circus si terrà al Cineteatro Massimo di Pescara, il 18 novembre alle ore 21. La serata sarà introdotta dai saluti istituzionali di Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo. Saranno presenti alcuni interpreti del cast e seguirà un dibattito finale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.