Collezioni fotografiche

Nella convinzione che l’arte fotografica sia una delle maggiori espressioni della creatività artistica moderna, la Fondazione Pescarabruzzo ha dato vita dal 2011 ad un Archivio Fotografico.

I fondi fotografici presentano, soprattutto per quanto riguarda i criteri con cui sono stati acquisiti, differenze sostanziali rispetto alle opere d’arte.
Come entità di beni culturali infatti, essi hanno una valenza per lo più di carattere storico e documentario, legata alla storia e alla vita sociale dei territori di appartenenza. Le fotografie sono quindi testimonianze estetiche del vissuto dell’epoca che rappresentano e dell’autore che le realizza.

All’interno dell’Archivio della Fondazione sono presenti al momento le seguenti collezioni:
– Chernobyl 25 di Stefano Schirato
– La furia del Pescara 1992 di Rino D’Ostilio
– Backstage Docu-Fiction “La Palestra” di Laura Angeloni
– Radan, Inshallah. Domani, se Dio vuole di Stefano Schirato
– Non dimenticare Srebrenica di Luciano D’Angelo

 


Tutte le immagini sono di proprietà dei rispettivi autori e sono pubblicate dalla Fondazione Pescarabruzzo a solo scopo divulgativo.
È pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire le fotografie delle Collezioni, secondo le limitazioni previste dalla normativa vigente sul Diritto d’Autore.

 

 

 

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading