Settori di interventro

Ricerca scientifica e Tecnologica

La ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione sono più che mai irrinunciabili e imprescindibili per la crescita e la qualificazione del territorio locale e per il miglioramento degli standard di vita socio-economica.

Per questi motivi, la Fondazione PESCARABRUZZO pone grande attenzione al settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

 

Educazione, Istruzione, Formazione

La Fondazione PESCARABRUZZO è da sempre impegnata a favorire la crescita e la qualificazione del capitale umano, perchè fortemente convinta che lo sviluppo locale e le dinamiche ad esso collegate siano strettamente dipendenti da una formazione specialistica d’eccellenza.

Ampliare la conoscenza, attraverso l’istruzione e la formazione continua, favorire l’integrazione sociale e culturale  e promuovere la qualificazione professionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, sono considerati dalla Fondazione obiettivi primari per il perseguimento della propria missione.

 

Arte, attività e beni culturali

La Fondazione PESCARABRUZZO considera la crescita culturale coma una delle più importanti leve di sviluppo della comunità locale, a disposizione delle Istituzioni ed in favore dei cittadini. Per questo ogni anno destina una parte significativa delle risorse per l’attività istituzionali a questo settore.

 

Salute pubblica

Il benessere dei cittadini ed il miglioramento della vita sono elementi fondamentali per lo sviluppo del territorio di riferimento. L’Ente prosegue il suo ruolo all’interno di tale settore, occupandosi dei bisogni emergenti per lo più sconosciuti all’attenzione dei servizi ordinari, ed affrontando quelli già conosciuti attraverso strumenti innovativi e più efficaci.

Tali iniziative non sono da confondere con quelle del servizio sanitario nazionale rispetto alla cui specifiche competenze la Fondazione non assume alcuna responsabilità.

 

Promozione dello sviluppo economico locale

La graduale internazionalizzazione e la crescente complessità delle relazioni economiche, indotte dall’avvento della globalizzazione e della società della conoscenza, hanno restituito paradossalmente centralità ai sistemi produttivi locali, oggi più che mai imprescindibili nelle dinamiche di crescita economica di un paese.

La promozione dello sviluppo economico locale, attraverso la valorizzazione delle risorse e delle potenzialità del territorio, vede la partecipazione di una pluralità di attori, ai quali si aggiunge la Fondazione Pescarabruzzo con il suo ruolo sussidiario.

L’interesse della Fondazione nella promozione dello sviluppo locale è particolarmente importante anche per agevolare la ripresa economica e per assecondare processi di ristrutturazione-riconversione produttiva delle imprese nel contesto dell’attuale difficile fase congiunturale recessiva.

 

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading