I.S.I.A. – Istituto Superiore per l’Industria artistica di Pescara

Istituito a Pescara nel 2009 come distaccamento dell’ISIA di Roma, la sede di Pescara ha ottenuto il riconoscimento formale nel 2015, trasformando la sede decentrata in un Istituto autonomo e istituendo così il quinto ISIA nazionale. Nel 2017, conclusa la procedura per l’approvazione dello Statuto da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto Direttoriale n. 3498 del 21.12.2016, sono state intraprese le necessarie attività per rendere il nuovo Istituto pienamente autonomo: insediamento degli organi, costituzione dell’organico tramite bandi di concorsi pubblici, registrazioni obbligatorie presso enti quali MEF, Agenzia delle Entrate ed Inps, nuove immatricolazioni ed iscrizioni in capo al nuovo istituto, convenzioni con gli enti di riferimento, come l’ADSU – Azienda dei diritti agli studi universitari di Chieti, per la predisposizione delle richieste di borse di studio dei futuri studenti, ecc.

Nell’anno accademico 2017/2018, il numero complessivo degli immatricolati è stato di 38, mentre gli iscritti ai corsi di Laurea triennale in “Disegno del prodotto e della comunicazione” e specialistica in “Multimedia design” è stato di oltre 100 studenti.

Il progetto di Alta  Formazione intende favorire la creazione di professionalità evolute nella capacità di concepire  la rappresentazione di vecchi e nuovi prodotti nelle dinamiche dei processi di innovazione, che, nel campo del design, riscoprano anche  la  prestigiosa  tradizione  a  cui  hanno  contribuito importanti personalità della nostra regione, come D’Ascanio e Fonticoli.

Le attività didattiche si sono svolte presso i locali di proprietà della Fondazione, in vista della predisposizione della nuova sede in Via Cesare Battisti, che la Provincia di Pescara ha concesso in comodato d’uso gratuito all’ISIA di Pescara.

Gli studenti hanno inoltre partecipato a concorsi, conseguendo prestigiosi premi .

 Per info e contatti collegarsi al link sottostante:

www.isiadesign.pe.it

 

{gallery}isia{/gallery}

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading