Sonus atque Mater | Concerto in omaggio a Giacinto Scelsi e al ciclo Mater Matuta di Mario Schifano

Domenica 12 ottobre 2025, ore 12.00
Imago Museum – Piano C
Mostra permanente Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana

Un incontro evocativo, tra arte e musica, celebra la potenza del suono e dell’immagine nel concerto Sonus atque Mater, evento promosso e realizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo e Imago Museum in collaborazione con Fondazione Isabella Scelsi.

L’iniziativa rende omaggio a Giacinto Scelsi, figura cardine del Novecento musicale, e al ciclo pittorico Mater Matuta di Mario Schifano, dedicato all’antica divinità italica simbolo dell’alba, della fertilità e della nascita. Le sonorità mistiche di Scelsi e di altri compositori contemporanei dialogano con la forza visionaria delle opere di Schifano, in un percorso sonoro che intreccia spiritualità, ritualità e suggestioni poetiche.

Protagoniste della performance saranno Eleonora Susanna (soprano), Virginia Guidi (mezzosoprano) e Milena Punzi (violoncello), interpreti di un programma che esplora il tema della Madre in diverse declinazioni musicali; dalla devozione mariana alla dimensione archetipica e tellurica.

Il repertorio comprende brani di Giacinto Scelsi, tra cui Canti del Capricorno, Sauh I, Ave Maria e Maknongan, accanto a opere di Orlando di Lasso, Niccolò Castiglioni e Jue Wang, fino alla prima assoluta di Victimae paschali laudes (2024) di Virginia Guidi nella versione per due voci e violoncello. Il concerto si concluderà con un momento di improvvisazione vocale e strumentale, a suggello del dialogo creativo tra suono, spazio e immagine.

L’appuntamento rappresenta una rara occasione per immergersi in un’esperienza multisensoriale, dove la musica contemporanea incontra la potenza visiva della Pop Art, nel segno della rinascita e della luce evocata dalla Mater Matuta.

Interverranno Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, e Gianni Trovalusci, Presidente della Fondazione Isabella Scelsi per i saluti istituzionali.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati):

Imago Museum

Tel. 085 2059056
Email: info@imagomuseum.it

 

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading