28 Gennaio 2013

I.S.I.A. – Istituto Superiore per l’Industria artistica di Pescara

Istituito a Pescara nel 2009 come distaccamento dell’ISIA di Roma, la sede di Pescara ha ottenuto il riconoscimento formale nel 2015, trasformando la sede decentrata in un Istituto autonomo e istituendo così il quinto ISIA nazionale. Nel 2017, conclusa la procedura per l’approvazione dello Statuto da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con […]

I.S.I.A. – Istituto Superiore per l’Industria artistica di Pescara Leggi tutto »

Blowcar: economie future dalla eco-sostenibilità e dall’innovazione tecnologica

Nel 2011 la Fondazione ha sostenuto e promosso l’iniziativa di ricerca applicata per lo sviluppo di un prototipo di auto a basso consumo e l’impiego di materiali evoluti e sostenibili, da collocare nel mercato delle microcar. A tal fine è stata costituita la Blowcar Srl, in partnership con la Concept Inn, la Domal Company e

Blowcar: economie future dalla eco-sostenibilità e dall’innovazione tecnologica Leggi tutto »

San Clemente a Casauria: gioiello della terra d’Abruzzo risorto dopo il terremoto

Il progetto ha previsto il recupero architettonico e artistico dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, gravemente danneggiata dal sisma del 6 aprile 2009. L’Abbazia, monumento nazionale e gioiello fra i più amati ed antichi della terra d’Abruzzo, fu costruita nell’anno 871 dall’imperatore Ludovico II, pronipote di Carlo Magno, a seguito di un voto fatto durante

San Clemente a Casauria: gioiello della terra d’Abruzzo risorto dopo il terremoto Leggi tutto »

Microcredito e valorizzazione dell’artigianato locale

La Fondazione PESCARABRUZZO, nel corso del 2009, ha sostenuto il progetto “Microcredito e valorizzazione dell’artigianato locale”, destinando a tale scopo un budget complessivo di circa € 1.393 mila. Il progetto, deliberato per promuovere l’integrazione e la coesione sociale, nonché per contenere alcune criticità provocate dalla grave crisi economica in atto, affronta problematiche che si interconnettono,

Microcredito e valorizzazione dell’artigianato locale Leggi tutto »

Consultazione con gli Stakeholder

In vista dell’approvazione del Piano Programmatico Pluriennale 2026–2028 e del Documento Programmatico Previsionale 2026, vogliamo ascoltare la voce della comunità e dei nostri stakeholder.

Hai tempo fino al 30 settembre

PROGETTI DI TERZI

ALTRI PROGETTI

Modulo di richiesta contributo

Ai fini della richiesta allega:
Allega inoltre: (se non sono stati già presentati ai sensi dei precedenti bandi di erogazione)

Chiede

la concessione “una tantum” di un finanziamento di

PROGETTI PROPRI

Contributi

Risorse e Supporto

Richieste e Rendicontazione

Ricevi le News e gli Eventi della Fondazione PescarAbruzzo direttamente via email.

Newsletter


Loading